|
Angelo Calafati (Serra, 22 ottobre 1857 – 28 marzo 1886). Sono scarsissimi i suoi dati biografici. Figlio di Pietro, cancelliere al tribunale di Monteleone,
e di Angelarosa Barillari, apprese i primi rudimenti dell'arte nella famiglia
materna. Una borsa di studio del Comune di Serra San Bruno gli permise di
iscriversi all'Accademia di Belle Arti di Napoli, dove conseguì il diploma di
pittore. La sua tecnica fu fortemente condizionata dall'imperante morellismo di
quegli anni. Si distinse per le sue buone capacità ritrattistiche. Esistono di lui alcuni studi accademici realizzati a matita, nel Museo Parrocchiale San
Biagio di Serra San Bruno.
|
|
GALLERIA DELLE OPERE
 |
|